L’EFSA ha pubblicato in questi giorni una guida metodologica, sviluppata dal suo gruppo di esperti scientifici sulla salute e il benessere degli animali, per sviluppare i diversi pareri scientifici sul benessere e la protezione degli animali richiesti dalla Commissione europea nel contesto della revisione della strategia Farm to Fork. L’obiettivo è definire il più possibile la strategia da applicare per la raccolta dei dati e per la valutazione, l’analisi e l’integrazione delle prove al fine di trarre conclusioni per i pareri scientifici.
Cinque pareri riguarderanno la protezione degli animali durante il trasporto, mentre gli altri tratteranno il benessere di alcune specie specifiche, ovvero suini, vitelli, bovini da latte, galline ovaiole, polli da carne, anatre oche e quaglie.
Nel dettaglio, gli 11 pareri scientifici a cui si riferisce questa guida metodologica sono:
- Protezione degli animali durante il trasporto (animali che si muovono liberamente – bovini)
- Protezione degli animali durante il trasporto (animali liberi – maiali)
- Protezione degli animali durante il trasporto (animali liberi – cavalli, asini e loro incroci)
- Protezione degli animali durante il trasporto (animali liberi – pecore e capre )
- Protezione degli animali durante il trasporto (animali trasportati in container)
- Protezione dei suini
- Protezione dei vitelli
- Protezione del pollame domestico per la produzione di uova (galline ovaiole)
- Protezione del pollame domestico allevato per la produzione di carne (polli da carne)
- Protezione delle anatre, oche e quaglie
- Protezione delle vacche da latte
I pareri saranno pubblicati tra settembre 2022 e aprile 2023.
Questa guida è stata sviluppata al fine di definire i metodi e la strategia da applicare per rispondere ai Termini di Riferimento (ToR) indicati dalla Commissione europea, composti da una serie di ToR generali che si riferiscono ai sistemi di allevamento utilizzati per ciascuna specie animale o alle attuali pratiche di trasporto, e una serie di ToR specifici su aspetti per i quali sono state identificate difficoltà a garantire il benessere degli animali e dove sono previsti scenari specifici. La parte I della guida include una descrizione delle conseguenze sul benessere degli animali. La parte II include una nuova metodologia per fornire raccomandazioni quantitative riguardanti il benessere degli animali.
La metodologia proposta si basa su un approccio animal-based, e valuta il benessere dell’animale in relazione all’effetto di una variabile a cui questo è esposto (ad es. disponibilità di spazio), confrontandolo con la reazione avuta in caso di non esposizione a questa variabile (ad es. spazio illimitato) e in condizioni di esposizione elevata (ad esempio condizioni restrittive).
Il livello di benessere può così essere quantificato per diversi livelli di esposizione alla variabile considerata (ad es. a quote crescenti di spazio) e quindi possono essere fornite raccomandazioni quantitative. La versione finale della guida metodologica è stata approvata attraverso una consultazione pubblica, che si è svolta tra il 14 febbraio 2022 e il 31 marzo 2022.
Clicca qui per leggere il documento completo.
Fonte: https://www.ruminantia.it/